Articoli giapponesi per l'arredamento e la decorazione - Pezzi unici per la vostra casa

Gli interni e le decorazioni giapponesi sono caratterizzati da semplicità, minimalismo e rispetto per la natura. Le case tradizionali giapponesi sono spesso costruite in legno e hanno tetti di paglia, pareti di carta e pavimenti in legno. Le stanze sono spesso separate da pareti scorrevoli chiamate shoji, che possono essere aperte per creare uno spazio aperto o chiuse per creare stanze private.

I colori utilizzati negli interni giapponesi sono spesso neutri, con sfumature di beige, marrone e grigio. Per i mobili e gli accessori vengono spesso utilizzati materiali naturali come il legno, la pietra e il bambù.

Anche la decorazione giapponese è influenzata dalle stagioni e dagli elementi naturali. I fiori e le foglie sono spesso utilizzati per la decorazione, con piante come il bambù, il pino e i fiori di ciliegio che sono particolarmente popolari. Anche oggetti di artigianato come ceramiche, lanterne e stuoie di paglia sono utilizzati per aggiungere consistenza e calore allo spazio.

Anche la disposizione dei mobili è importante nella decorazione giapponese: i mobili sono spesso disposti in modo da creare uno spazio vuoto intorno ad essi, dando un senso di calma e relax.

Infine, gli interni giapponesi sono spesso caratterizzati da una serie di stanze dedicate ad attività specifiche come la meditazione, la cerimonia del tè, la pratica marziale o lo studio.

Se non potete andare in Giappone, il Giappone verrà da voi! Date un tocco giapponese alla vostra casa con la nostra gamma di oggetti.

Subcategories

  • Paraventi giapponesi...

    i paraventi giapponesi sono una parte importante dell'interior design giapponese. Sono realizzati artigianalmente con materiali di prima qualità, come legno, carta o seta, per garantire la massima resistenza. Disegni tradizionali e motivi autentici aggiungono un tocco di autenticità a questi accessori decorativi. Sono ideali per separare gli spazi, creare aree private o per aggiungere un tocco di stile giapponese ai tuoi interni. Abbiamo una vasta selezione di dimensioni e design per soddisfare tutte le esigenze. Ordina ora per scoprire la nostra selezione di paraventi giapponesi per un'autentica decorazione d'interni.

  • Lino giapponese - Per...

    In Giappone esistono diversi tipi di lino, ognuno con caratteristiche e usi unici. I tipi di biancheria più comuni in Giappone includono:

        Furoshiki: si tratta di pezzi di stoffa quadrati usati per avvolgere oggetti come regali o cesti di cibo. I furoshiki sono spesso realizzati con tessuti tradizionali giapponesi, come il cotone o il lino, e possono essere decorati con disegni tradizionali giapponesi.

        Tenugui: si tratta di pezzi di tessuto rettangolari che vengono utilizzati come asciugamani o fasce per capelli. I tenugui sono spesso realizzati in cotone e possono essere decorati con motivi tradizionali giapponesi.

    Ci sono naturalmente altri articoli di biancheria che vengono utilizzati in Giappone, dipende dalla regione e dalla tradizione di ciascuno.

  • Statue Giapponesi:...

    Scopri la nostra esclusiva collezione di statue giapponesi che rappresentano simboli tradizionali e mitologici del Giappone. Tra le nostre opere più apprezzate, troverai le figurine di Shiba Inu, il cane giapponese noto per la sua lealtà e coraggio, simbolo di protezione e fedeltà. Questi cani sono amuleti popolari, portando fortuna e armonia nelle case.

    La nostra selezione include anche statue di Jizo, il bodhisattva protettore dei bambini e dei viaggiatori, venerato per la sua bontà e per la sua capacità di placare le anime. La figura di Jizo incarna saggezza, pace interiore e protezione spirituale.

    Ammira anche la nostra collezione di gufi Fukuro, simboli di saggezza e buona fortuna. In giapponese, il gufo è un amuleto di buona sorte, spesso associato alla protezione contro gli spiriti maligni. Regalare un gufo Fukuro significa offrire un messaggio di prosperità e saggezza.

    Immergiti nell’universo del kabuto, il casco da samurai, simbolo di coraggio, forza e lealtà. Questi caschi rappresentano l’onore e il rispetto per le tradizioni militari giapponesi, e sono pezzi decorativi impressionanti che testimoniano la ricca storia del paese.

    Esplora anche la nostra figura di drago, una creatura mitologica di potere e saggezza, spesso associata alla prosperità, protezione e fortuna. Il drago giapponese è un simbolo potente, considerato custode dei tesori e dei segreti.

    Infine, lasciati affascinare dal nostro coniglio Usagi, un animale morbido e simbolico nella cultura giapponese, che rappresenta la fortuna e la fertilità. Il coniglio, in particolare legato alle leggende della Luna, è un simbolo di rinnovamento e speranza.

    Aggiungi queste figure giapponesi uniche e ricche di significato alla tua collezione o regalale per trasmettere auguri di protezione, fortuna e saggezza.

  • Maschere giapponesi -...

    Le maschere giapponesi sono maschere tradizionali giapponesi utilizzate nelle arti dello spettacolo, come il teatro Noh e Kabuki, e nelle cerimonie e feste religiose. Le maschere giapponesi possono assumere la forma di qualsiasi personaggio o animale e sono solitamente realizzate in legno o cartapesta e dipinte a mano. Le maschere giapponesi sono spesso decorate con dettagli delicati e colori vivaci per renderle più espressive.

    Le maschere giapponesi hanno una lunga storia in Giappone, che risale al periodo Edo (1603-1868) quando venivano utilizzate nelle rappresentazioni Noh per raffigurare figure mitiche o storiche. Le maschere giapponesi sono utilizzate anche nelle cerimonie e nei festival religiosi shintoisti per rappresentare divinità o spiriti.

    Le maschere giapponesi sono considerate simboli della tradizione e dell'arte, e sono spesso utilizzate per creare un'atmosfera

  • Tessuti giapponesi a...

    I tessuti giapponesi a fantasia sono tessuti tradizionali giapponesi realizzati con materiali naturali come cotone, lino o seta e decorati con motivi tradizionali giapponesi come fiori di ciliegio, foglie di bambù, uccelli e pesci. I disegni dei tessuti giapponesi si ispirano spesso alla natura e sono spesso associati a stagioni o eventi importanti.

    Esistono diversi tipi di tessuti giapponesi, ognuno con caratteristiche e usi propri. I tessuti giapponesi più noti sono il kimono, che è un indumento tradizionale giapponese, il furoshiki, che è un tessuto usato per avvolgere gli oggetti, e il tenugui, che è un tessuto usato come asciugamano o fascia per capelli.

    I tessuti giapponesi a fantasia sono spesso utilizzati per abbigliamento, tende, copriletto, asciugamani, borse, parei, tovaglie e decorazioni per la casa. I motivi tradizionali giapponesi aggiungono un tocco di cultura e raffinatezza a qualsiasi progetto di cucito o di interior design. I tessuti giapponesi a fantasia sono considerati simboli di tradizione, cultura e bellezza e possono essere utilizzati per creare oggetti unici e interessanti per la casa.

  • Tappeti giapponesi e...

    Le stuoie giapponesi e i tatami sono i tradizionali rivestimenti per pavimenti giapponesi realizzati con paglia di riso, canne o giunchi. Le stuoie tatami sono solitamente realizzate con paglia di riso pressata, ricoperta da un rivestimento in giunco o giunco intrecciato. Vengono utilizzati per rivestire i pavimenti delle case tradizionali giapponesi, le camere da letto e le sale di meditazione. I tappeti giapponesi sono solitamente realizzati in fibre naturali come cotone, lino, lana o seta e sono spesso decorati con motivi tradizionali giapponesi come fiori di ciliegio, foglie di bambù, uccelli e pesci.

    Le stuoie tatami sono considerate una parte importante dell'architettura tradizionale giapponese, in quanto aiutano a isolare le stanze dal freddo e dai pavimenti bagnati. Vengono utilizzati anche per le pratiche di meditazione e yoga, poiché sono considerati comodi e igienici per sdraiarsi o sedersi. I tappeti giapponesi sono utilizzati per aggiungere un tocco di cultura e tradizione a un ambiente, possono essere utilizzati per decorare un soggiorno, una camera da letto, un bagno, ecc. I tappeti e i tatami giapponesi sono considerati simboli di tradizione, cultura e comfort e possono essere utilizzati per creare un'atmosfera calda e confortevole in una stanza.

  • Lampade giapponesi:...

    Le lampade giapponesi sono elementi importanti dell'architettura d'interni tradizionale giapponese, utilizzate da secoli per illuminare case e templi. Esistono molti tipi di lampade giapponesi, ognuno con le proprie caratteristiche e i propri usi.

    Le lampade a olio (chōchin) sono uno dei tipi più comuni di lampade giapponesi. Sono fatti di carta di riso e di solito hanno una forma cilindrica con un manico di bambù. I chōchin sono spesso utilizzati per illuminare i templi buddisti e le abitazioni private e sono spesso appesi ai soffitti o a pali di sostegno.

    Anche le lanterne di pietra (ishidōrō) sono un tipo di lampada giapponese molto diffuso. Sono realizzati in pietra e di solito presentano disegni scolpiti o incisi. Gli ishidōrō sono spesso utilizzati per illuminare giardini e camminamenti in pietra e per illuminare templi e santuari scintoisti.

    Le lampade da tavolo (andon) sono un altro tipo di lampada giapponese spesso utilizzata per illuminare i soggiorni. Sono realizzati in legno e di solito hanno un paralume in carta di riso. Gli andoni sono spesso utilizzati per illuminare soggiorni, camere da letto e bagni.

  • Noren giapponese:...

    I noren sono tende di tessuto tradizionalmente utilizzate in Giappone per separare gli spazi o per segnalare l'ingresso di un negozio o di una casa. Di solito sono realizzati in cotone o lino e possono essere decorati con motivi o iscrizioni che hanno un significato speciale.

    I noren sono spesso utilizzati per separare spazi interni, come bagni o camere da letto, o per segnalare l'ingresso di un negozio o di una casa. Possono essere utilizzati anche per proteggere gli occupanti della casa dalla luce solare diretta o per proteggere i mobili dai graffi.

    Esistono molti tipi di noren, ognuno con modelli e significati unici. Alcuni noren presentano motivi vegetali o animali che rappresentano la prosperità o la longevità, mentre altri hanno iscrizioni in kanji che rappresentano proverbi o auguri di buona fortuna. I Noren possono anche essere personalizzati con immagini o iscrizioni per segnalare l'ingresso di un negozio o di una casa.

    In sintesi, i noren sono tende di tessuto tradizionalmente utilizzate in Giappone per separare gli spazi o per segnalare l'ingresso di un negozio o di una casa. Di solito sono realizzati in cotone o lino e possono essere decorati con motivi o iscrizioni che hanno un significato speciale. Esistono molti tipi di noren, ognuno con disegni e significati unici, e possono anche essere personalizzati.

  • Vasi giapponesi per...

    L'ikebana è una forma d'arte floreale tradizionale giapponese che prevede la creazione di composizioni floreali in vasi speciali chiamati "kadō-bon" o "vasi ikebana". Questi vasi sono spesso realizzati in ceramica o in legno e hanno forme uniche, pensate per mettere in risalto i fiori e il fogliame utilizzati nelle composizioni.

    I vasi Ikebana sono solitamente sottili e stretti, per consentire ai gambi e al fogliame di salire in verticale. Possono avere forme semplici o più complesse, come vasi a tre rami o vasi a più scomparti. I vasi Ikebana sono spesso utilizzati per composizioni floreali formali, come quelle utilizzate per cerimonie o mostre.

    I vasi Ikebana hanno anche significati simbolici legati ai diversi tipi di fiori e ai simboli utilizzati nelle composizioni. I colori, le forme e i materiali utilizzati nei vasi Ikebana sono scelti per rafforzare il significato della composizione floreale.

  • Kenzan giapponese -...

    I kenzan sono strumenti utilizzati nelle composizioni floreali giapponesi per tenere i fiori e i rami in posizione in un vaso o in una composizione floreale. Di solito sono in metallo e hanno punte che possono essere conficcate negli steli dei fiori per tenerli in posizione. Il Kenzan può essere utilizzato per creare composizioni floreali tradizionali come l'Ikebana.

    I Kenzan sono noti anche come "morsetti per steli" o "paletti per steli" e vengono utilizzati per tenere in posizione fiori e rami in un vaso o in una composizione floreale. Sono disponibili molte dimensioni e forme di kenzan per adattarsi a diversi tipi di composizioni floreali. Il Kenzan può essere utilizzato per fiori recisi o rami di bonsai. Alcuni kenzan sono dotati di rondelle di gomma o di sughero per proteggere gli steli dei fiori da eventuali danni. I kenzan sono spesso utilizzati in combinazione con fili o nastri per fissare con maggiore precisione fiori e rami.

    È importante notare che l'uso del kenzan richiede una certa pratica e destrezza per ottenere risultati estetici. L'Ikebana, l'arte floreale giapponese, è un buon esempio dell'uso del kenzan; si basa su principi di composizione e simbolismo per creare composizioni floreali eleganti ed equilibrate.

  • Le bambole giapponesi...

    Le Okiagari-koboshi, note anche come "bambole che si alzano", sono bambole tradizionali giapponesi che hanno la capacità di alzarsi dopo essere state spinte. Sono realizzati in cartapesta o riso glutinoso e di solito sono dipinti con colori vivaci e disegni tradizionali.

    Gli okiagari-koboshi sono utilizzati nella tradizione giapponese per insegnare ai bambini l'importanza di rialzarsi dopo essere stati colpiti dalle difficoltà della vita. Anche gli adulti li usano come simbolo di perseveranza e determinazione.

    Sono spesso utilizzati nelle cerimonie della cultura popolare, come le feste di primavera o le cerimonie di fine anno. Gli okiagari-koboshi sono spesso considerati simboli di fortuna e di buon auspicio e si dice che avere un okiagari-koboshi in casa possa portare fortuna e perseveranza.

  • Kokeshi giapponese:...

    Le kokeshi sono bambole tradizionali giapponesi create secoli fa nelle regioni montuose del Giappone settentrionale. Sono realizzati in legno di cedro o di ciliegio e di solito hanno una testa rotonda e un corpo cilindrico. Le kokeshi sono spesso dipinte con motivi colorati e decorate con abiti tradizionali giapponesi.

    Le Kokeshi sono state originariamente create come giocattoli per bambini, ma sono diventate popolari come oggetti da collezione e decorativi. Esistono diversi stili di kokeshi a seconda della regione in cui sono stati prodotti, ognuno con caratteristiche distinte, come la forma della testa, i modelli di pittura e gli stili di abbigliamento.

    Esistono anche kokeshi moderne, create per i collezionisti e i turisti, che possono essere realizzate in materiali come la resina o la plastica. Le kokeshi moderne sono spesso più colorate e dettagliate di quelle tradizionali e possono essere utilizzate come oggetti decorativi.

  • Scoprire i...

    Il manekineko è un simbolo giapponese di fortuna e prosperità. È rappresentato da un gatto (o talvolta da un gattino) che tiene una zampa sollevata, spesso con una moneta o una palla di pelo. Viene spesso utilizzato come oggetto decorativo, soprattutto nei negozi e nei ristoranti.

    La storia del manekineko risale al periodo Edo (1603-1868) in Giappone. Secondo una credenza popolare, i gatti avevano la capacità di allontanare gli spiriti maligni e di portare fortuna alle persone. I negozianti iniziarono a collocare statue di gatti in ceramica all'ingresso dei loro negozi per attirare clienti e prosperità.

    Nel corso degli anni, le ceramiche manekineko sono diventate sempre più popolari e sono diventate un simbolo culturale comune in Giappone. Oggi viene utilizzato come portafortuna per gli affari e la vita privata e spesso viene regalato a parenti e amici. È diventato popolare anche in altre parti del mondo, tra cui l'Asia e il Nord America, come simbolo di fortuna e buon auspicio.
    Esistono diverse varianti del manekineko, ognuna con un significato diverso. Ad esempio:

        il manekineko che tiene in mano una moneta è ritenuto in grado di attirare ricchezza e prosperità finanziaria.
        il manekineko che tiene una zampa sollevata dovrebbe attirare i clienti per gli affari.
        il manekineko che tiene in mano un bastoncino di sake dovrebbe attirare la fortuna e la prosperità nella vita sociale e nelle relazioni.

    Esistono anche differenze nel colore e nella posizione dei gatti, come il maneki-neko bianco, che dovrebbe attirare pace e serenità, o il maneki-neko nero, che dovrebbe attirare la protezione dagli spiriti maligni.

    È interessante notare che la leggenda narra che il primo manekineko fu creato per un tempio shintoista nella regione di Wakayama, in Giappone, dove un sacerdote notò un gatto che invitava i viaggiatori a entrare nel tempio alzando la zampa. Così creò una statua di gatto per attirare le persone nel tempio.

    In conclusione, il manekineko è diventato un simbolo culturale popolare in Giappone e nel mondo, utilizzato per attirare fortuna, prosperità e buona sorte negli affari, nella vita personale e nelle relazioni.

  • Ombrelloni giapponesi...
    Gli ombrelli giapponesi, noti anche come "wagasa", sono ombrellini tradizionali giapponesi realizzati in bambù e carta washi (carta tradizionale giapponese). Vengono utilizzati sia come accessori di moda che come protezione dalla pioggia e dal sole. Gli ombrelli giapponesi sono solitamente realizzati a mano da artigiani esperti e sono disponibili in una varietà di dimensioni, forme e modelli.

    Gli ombrellini giapponesi hanno una lunga storia in Giappone, che risale al periodo Edo (1603-1868). Venivano spesso utilizzati dalle dame di corte e dalle geishe per proteggersi dal sole durante le cerimonie e le uscite. Gli ombrellini giapponesi sono utilizzati anche per sfilate di moda, matrimoni e cerimonie religiose.

    I disegni tradizionali giapponesi, come i fiori di ciliegio, le foglie di bambù, gli uccelli e i pesci, sono spesso utilizzati per decorare gli ombrellini giapponesi. Gli ombrelli giapponesi sono disponibili in una varietà di colori che vanno da quelli più vivaci e audaci a quelli più tenui e delicati.

    Gli ombrellini giapponesi sono considerati simboli di bellezza, raffinatezza e protezione. Possono essere utilizzati per aggiungere un tocco di eleganza a un look o per proteggere dalla pioggia e dal sole.

     
  • Cuscini giapponesi e...

    I makura (o cuscini) e i cuscini giapponesi sono elementi importanti della cultura giapponese che hanno un ruolo sia pratico che estetico. I makura sono cuscini tradizionali usati per sostenere la testa durante la meditazione o la lettura, mentre i cuscini sono usati per sostenere la schiena e le gambe quando si è seduti a gambe incrociate o accovacciati. I cuscini Makura e giapponesi sono solitamente realizzati con materiali naturali come cotone, lino o seta e possono essere imbottiti con piuma d'anatra, kapok o gusci di grano saraceno.

    I cuscini Makura e giapponesi possono essere utilizzati anche come elementi decorativi in casa, in particolare nelle camere da letto e nei soggiorni. Sono spesso utilizzati per creare un'ambientazione zen o tradizionale e si possono trovare in una varietà di dimensioni, forme e modelli. I disegni tradizionali giapponesi, come i fiori di ciliegio, le foglie di bambù, gli uccelli e i pesci, sono molto popolari.

    In generale, i makura e i cuscini giapponesi sono considerati simboli di comfort e lusso e possono essere utilizzati per creare un'atmosfera rilassante in una stanza.

  • Furin di vetro...

    I Furin sono tradizionali campanelli a vento giapponesi in vetro. Di solito sono realizzati in vetro soffiato a bocca e possono essere di varie dimensioni e forme. Le pellicce sono appese all'esterno delle case o degli edifici, di solito nei giardini o nei cortili, e sono progettate per tintinnare quando il vento le attraversa.

    I furin hanno una lunga storia in Giappone, che risale al periodo Edo (1603-1868) quando venivano realizzati in bronzo o rame. I furni di vetro furono introdotti più tardi, durante il periodo Meiji (1868-1912), e divennero molto popolari grazie al loro suono unico di cristallo e all'aspetto elegante.

    I furin sono spesso realizzati con motivi tradizionali giapponesi come fiori di ciliegio, foglie di bambù, uccelli e pesci. Alcuni furin sono persino incisi con poesie o proverbi per aggiungere una dimensione supplementare di significato culturale.

    I furni sono considerati simboli di fortuna e prosperità e possono essere utilizzati per creare un'atmosfera tranquilla e rinfrescante in un giardino o in un cortile.

  • Modelli di carta...

    I modelli di carta giapponesi, noti anche come "kirigami" o "origami", sono modelli di carta creati con le tradizionali tecniche giapponesi di piegatura della carta. I modelli di carta giapponesi possono assumere ogni tipo di forma, da animali e personaggi a edifici e veicoli. Di solito sono realizzati in carta di riso o carta washi (carta tradizionale giapponese) e possono essere colorati o decorati con motivi tradizionali giapponesi come fiori di ciliegio, foglie di bambù e uccelli.

    I modelli giapponesi di carta sono spesso utilizzati come oggetti decorativi, ma possono anche essere impiegati a scopo didattico o come hobby creativo. Le tecniche di piegatura della carta giapponese sono considerate un'arte e ci sono concorsi e mostre dedicate ai modelli di carta giapponese.

    I modelli di carta giapponesi sono considerati simboli di pazienza, precisione e creatività e possono essere utilizzati per creare oggetti decorativi unici e interessanti.

  • Koinobori giapponese:...

    I Koinobori sono bandiere a forma di pesce che vengono tradizionalmente utilizzate in Giappone per celebrare il Tango no sekku, noto anche come "Giorno dei ragazzi". Questa festa si celebra ogni anno il 5 maggio e ha lo scopo di augurare ai ragazzi della famiglia buona salute e sviluppo.

    I koinobori sono solitamente realizzati in stoffa e dipinti con colori vivaci, spesso rosso, blu e bianco. La bandiera più grande è tradizionalmente quella che rappresenta il padre della famiglia, seguita da bandiere più piccole per i figli. In questo periodo è comune vedere i koinobori volare al vento sui pali vicino alle case o agli edifici.

    Si dice che l'origine del koinobori risalga al periodo Edo (1603-1868) e che le bandiere siano state introdotte per festeggiare i ragazzi e augurare loro buona salute e successo. Oggi queste bandiere sono ancora utilizzate per lo stesso motivo e sono diventate un forte simbolo della cultura popolare giapponese.

    In breve, i koinobori sono bandiere a forma di pesce tradizionalmente utilizzate in Giappone per celebrare la Giornata dei Ragazzi, che si svolge ogni anno il 5 maggio. Di solito sono fatti di stoffa e dipinti con colori vivaci, e in questo periodo si vedono spesso volare al vento sui pali vicino alle case. I koinobori sono diventati un forte simbolo culturale nella cultura popolare giapponese.

  • I diversi tipi di...

    Esistono molti tipi di decorazioni murali giapponesi che possono essere utilizzate per aggiungere bellezza e autenticità a uno spazio. Ecco alcuni esempi:

        I "kakemono" sono rotoli di pittura o calligrafia tradizionale che possono essere appesi alla parete. Possono raffigurare scene naturali, simboli culturali o proverbi.

        I "Byōbu" sono pannelli schermati in carta o tessuto che possono essere utilizzati per separare gli spazi o per aggiungere decorazioni alle pareti. Possono raffigurare scene di natura, personaggi storici o simboli culturali.

        I "kakejiku" sono manifesti o rotoli di seta o carta che possono essere appesi alla parete. Possono raffigurare scene di natura, personaggi storici o simboli culturali.

        I "tatami-omote" sono rivestimenti per pavimenti fatti di paglia di riso che possono essere usati per coprire pareti o soffitti. Possono aggiungere consistenza e autenticità a uno spazio.

        Gli "shikishi" sono piatti di carta o seta su cui sono dipinte o calligrafate frasi o poesie.

    Esistono molti altri tipi di decorazioni murali giapponesi, ma questo dà un'idea generale di ciò che è disponibile. Queste decorazioni possono aggiungere bellezza, autenticità e cultura a uno spazio, rafforzando l'atmosfera zen e tradizionale desiderata.

  • L'incenso giapponese:...

    L'incenso giapponese, o "kōdō" in giapponese, è la pratica tradizionale di bruciare incenso per profumare l'aria e creare un'atmosfera di meditazione o di rilassamento. Questa pratica risale a molti secoli fa e gli incensi giapponesi sono prodotti con materie prime naturali come legni, erbe e resine.

    Esistono molti tipi di incenso giapponese, ognuno con profumi e significati unici. Alcuni incensi vengono utilizzati per purificare l'aria e allontanare l'energia negativa, mentre altri sono usati per promuovere la meditazione o per creare un'atmosfera favorevole al rilassamento. L'incenso giapponese può essere utilizzato anche per celebrare eventi importanti o per segnare occasioni speciali.

    La pratica di bruciare incenso giapponese è spesso associata alla cultura Zen ed è considerata una forma d'arte. Esistono cerimonie speciali di combustione dell'incenso, chiamate "kōdō-kai", che si tengono per onorare i maestri dell'incenso e per esporre incensi rari e preziosi.

  • Portaincensi:...

    I portaincenso sono oggetti utilizzati per contenere e bruciare l'incenso. Sono spesso utilizzati nelle pratiche religiose o spirituali e nella cultura giapponese per profumare l'aria e creare un'atmosfera piacevole. I portaincenso possono essere realizzati in diversi materiali, come legno, pietra, metallo o ceramica, e possono assumere forme diverse, come vasi, scatole o vassoi.

    I porta incensi giapponesi sono spesso realizzati in legno di cedro e bambù e sono spesso decorati con motivi tradizionali giapponesi come fiori di ciliegio, foglie di bambù, uccelli e pesci. Esistono anche porta incensi giapponesi in ceramica e metallo. I porta incensi in ceramica sono spesso decorati con motivi ispirati alla natura, mentre quelli in metallo sono spesso decorati con delicate incisioni.

    I porta-incenso giapponesi sono utilizzati per profumare l'aria e creare un'atmosfera piacevole durante le cerimonie religiose, le cerimonie del tè, le cerimonie nuziali, ecc. Vengono utilizzati anche per la meditazione e il rilassamento. I porta incensi giapponesi sono considerati simboli di purificazione e spiritualità e possono essere utilizzati per creare un'atmosfera pacifica e rinfrescante in una stanza.

  • Carte giapponesi:...

    La carta Washi è un tipo di carta tradizionale giapponese realizzata con fibre di gelso (kozo), gampi e mitsumata. È noto per la sua consistenza morbida, la trasparenza e la resistenza all'acqua. Il Washi viene utilizzato per un'ampia gamma di applicazioni, da quelle artistiche, come la calligrafia e la stampa, a quelle pratiche, come l'imballaggio e la cancelleria.

    La carta Washi è realizzata a mano con tecniche tradizionali che risalgono a secoli fa. Le fibre vengono setacciate, mescolate con acqua e pressate per eliminare l'acqua in eccesso. La carta viene poi stesa su tavole di legno ad asciugare e tagliata in fogli.

    Il Washi è noto anche per la sua estetica, grazie alla sua texture naturale, alla trasparenza e alla resistenza all'acqua,

  • Le bambole Daruma:...

    I Daruma sono bambole tradizionali giapponesi che rappresentano Bodhidharma, il fondatore del Buddismo Zen. Gli occhi della bambola sono solitamente dipinti di bianco e uno di essi viene annerito quando si stabilisce un obiettivo o un'intenzione. Quando l'obiettivo è raggiunto, anche l'altro occhio viene annerito. I Daruma sono spesso utilizzati come portafortuna e per ricordare a una persona di perseverare nei suoi sforzi per raggiungere i propri obiettivi.
    I Daruma sono spesso realizzati in cartapesta o in legno e hanno una forma rotonda che simboleggia equilibrio e stabilità. Spesso sono anche dipinti di rosso, considerato un colore fortunato in Giappone. I Daruma vengono spesso regalati quando una persona inizia un nuovo progetto o un'attività, oppure per celebrare un evento importante. Possono anche essere utilizzati per aiutare a superare ostacoli e sfide. I Daruma sono un simbolo popolare nella cultura giapponese per ricordare a una persona di non arrendersi mai e di perseguire i propri sogni.

  • Intarsio di Hakone:...

    L'intarsio di Hakone è uno stile di intarsio tradizionale giapponese che ha avuto origine nella città di Hakone, nella prefettura di Kanagawa, in Giappone. È noto per i suoi disegni intricati e dettagliati, spesso ispirati alla natura, come fiori, farfalle e uccelli. Di solito è realizzato con legni pregiati come il palissandro, il ciliegio e il sandalo, e utilizza accurate tecniche di taglio e incollaggio per creare disegni altamente dettagliati.

    L'intarsio di Hakone è spesso utilizzato per realizzare scatole, vassoi, mobili e altri oggetti decorativi. Viene spesso utilizzato anche per decorare articoli di cancelleria come agende e quaderni.

    L'intarsio di Hakone è considerato una delle forme più elaborate di intarsio giapponese, con anni di apprendimento e pratica necessari per padroneggiare le tecniche. È considerata una forma d'arte tradizionale giapponese e come tale è protetta dal governo giapponese.

  • Lanterna Giapponese...

    Scopri l'antica arte delle lanterne giapponesi Chōchin, un artigianato esquisito che unisce bellezza e tradizione. Queste lanterne di carta e bambù forniscono una luce morbida e rilassante, creando un'atmosfera accogliente nel tuo spazio. Utilizzate per secoli in Giappone, queste lanterne rappresentano più di una semplice illuminazione; rappresentano la cultura e l'eleganza giapponese. Esplora la nostra variegata collezione di Chōchin per aggiungere un tocco autentico al tuo arredamento e immergerti nella serenità della cultura giapponese .

  • L'Universo degli Eroi...

    Scopri la nostra eccezionale collezione di action figures ispirate agli universi di Manga, Anime e Tokusatsu. Ogni pezzo è accuratamente modellato per catturare l'essenza dei tuoi personaggi preferiti. Che tu sia un fan di serie iconiche o di nuovi successi, le nostre action figures sono perfette per arricchire la tua collezione o decorare il tuo spazio con pezzi unici e autentici.

  • Antichità Giapponesi –...

    La nostra collezione di antichità giapponesi offre un'affascinante panoramica della storia e della cultura del Giappone. Ogni pezzo, che spazia da ceramiche tradizionali a mobili d'epoca, è un testimone del passato e riflette l'abilità artigianale dei maestri giapponesi. Sia che tu sia un collezionista esperto o un appassionato di storia, troverai opere uniche che arricchiranno il tuo ambiente e porteranno un tocco di tradizione giapponese nella tua casa.

  • Katana decorativo...

    Porta un tocco di cultura giapponese nella tua decorazione con le nostre katane decorative giapponesi. Questi pezzi autentici catturano lo spirito dei samurai e aggiungono un’eleganza unica alla tua casa.

  • Giochi e Giocattoli...

    Giochi e Giocattoli Giapponesi per Bambini

    Immergiti nel mondo affascinante dei giochi e giocattoli giapponesi per bambini, dove tradizione e divertimento si incontrano. Scopri una collezione unica che include figure ispirate ai famosi manga e anime, modellini di templi giapponesi curatissimi nei dettagli, mini spade in legno tradizionali e giochi ancestrali tramandati di generazione in generazione. Ogni giocattolo è una finestra sull'artigianato giapponese, che non offre solo divertimento, ma anche un'opportunità per esplorare la cultura giapponese in modo ludico. Questi giocattoli sono perfetti per stimolare la curiosità, l'immaginazione e la creatività dei bambini, insegnando loro anche importanti aspetti della cultura e delle tradizioni giapponesi.

  • Le Bambole Otedama –...

    Le Bambole Otedama – Un’Artigianato Giapponese in Tessuto

    Scopri le bambole Otedama, affascinanti creazioni artigianali giapponesi in tessuto, ispirate al gioco tradizionale con lo stesso nome. Realizzate con cura, queste piccole bambole, imbottite di grani o cotone, uniscono morbidezza e maestria artigianale ancestrale.

    Simboli di delicatezza e autenticità, le bambole Otedama si distinguono per i loro motivi colorati e le forme arrotondate, che richiamano l’eleganza dei tessuti giapponesi. Vere e proprie opere d’arte, sono perfette per una decorazione zen, un regalo originale o un tocco di tradizione giapponese nella tua casa.

    Lasciati incantare dalla poesia e dalla finezza di queste bambole uniche, testimoni della raffinatezza dell’artigianato giapponese.

There are 8 products.

Showing 1-8 of 8 item(s)